Accoglienza classi prime 2022: campus sportivi e culturali

Accoglienza classi prime 2022: progetti accoglienza con campus sportivi e culturali per studenti e docenti

All’interno di questo articolo scopriamo insieme alcune idee fondamentali per l’accoglienza delle classi prime delle scuole secondarie e delle scuole superiori.

Il primo giorno di scuola è sempre un momento importante, specialmente per gli studenti delle scuole secondarie (scuole medie) e delle scuole superiori.

Gli studenti hanno così il difficile compito di adattarsi a una realtà completamente nuova rispetto al ciclo di studi precedente.

Diventa così molto importante per gli insegnanti riuscire a far ambientare gli studenti all’interno di un istituto scolastico completamente nuovo, con dei nuovi compagni di classe, tramite le attività di accoglienza per le classi prime.

Gli insegnanti devono quindi adoperarsi per cercare di coinvolgere gli studenti e metterli a proprio agio. Devono essere in grado di creare un nuovo senso di appartenenza e di garantire la conoscenza della classe e di tutti i suoi componenti.

Non è certo facile e spesso si cerca di trovare diversi stratagemmi. A differenza della scuola primaria, dove è molto semplice creare giochi e laboratori interattivi, gli studenti più grandi delle medie e delle superiori necessitano di un percorso diverso.

Servirà creare unione tra studenti e insegnanti e all’interno degli studenti stessi, che si conoscono per la prima volta. Questo processo sarà fondamentale e darà i suoi frutti all’interno dell’anno scolastico corrente e di quelli successivi.

Abbiamo così creato una serie di attività per l’accoglienza della classe prima superiore e prima media che daranno enormi vantaggi agli studenti e agli insegnanti.

accoglienza classe prima superiore con studenti soddisfatti al loro primo giorno di scuola

Accoglienza classe prima superiore: i vantaggi dei progetti con campus sportivi e pluridisciplinari

Prima di addentrarci nelle idee accoglienza classe prima media e superiore, partiamo dal presupposto che il progetto accoglienza è un momento fondamentale per l’inserimento degli alunni nella nuova scuola.

Il progetto viene attuato da diversi anni e consiste in alcuni giorni di specifiche attività atte a favorire l’integrazione, la conoscenza, lo “stare bene insieme”. 

Per gli insegnanti è un momento di osservazione dei comportamenti e della socialità, utile per apprendere le diverse personalità degli alunni.

La creazione del gruppo classe durante le attività di accoglienza della classe prima

Grazie alle attività proposte durante i nostri campus riusciamo a creare un clima favorevole al dialogo e allo scambio tra studenti.

Viene così facilitata l’esperienza di apertura nei confronti degli altri, dando modo agli alunni di conoscersi meglio.

Le attività motivano gli allievi a partecipare in modo attivo a quanto proposto (sport e attività culturali).

Aiutano anche a creare un senso di appartenenza del gruppo alla struttura scolastica.

Le idee per l’accoglienza della classe prima che mettiamo in atto ci permettono inoltre di:

  • Ridurre eventuali problemi di razzismo, grazie alla conoscenza reciproca;
  • Affrontare il tema della violenza, curando gli aspetti relativi alle regole di convivenza;
  • Valorizzare il tema della cooperazione e della competizione sportiva, nel rispetto delle regole, come elemento di educazione civica.

In questo modo riusciamo a creare in soli 2 o 3 giorni di campus un gruppo classe coeso, rispettoso delle regole e pronto ad affrontare con entusiasmo il nuovo percorso di studi.

aula in attesa degli studenti pronti per l'accoglienza delle classi prime

Progetto accoglienza classe prima superiore: tutti i benefici per i singoli studenti

Le nostre attività permettono inoltre di dare enormi benefici a ogni singolo studente. Grazie all’alternanza di sport di squadra, sport individuali e attività ludiche e culturali, riusciamo a coinvolgere ogni alunno, che tornerà in classe con moltissimi benefici.

Il primo è la sperimentazione e l’acquisizione della fiducia nella presentazione di sé stesso.

Inoltre potrà migliorare la percezione di sé stesso, l’autostima, la consapevolezza e sarà più pronto ad accettarsi nei suoi pregi e nei suoi difetti.

Migliorerà anche le sue doti di ascolto e di comunicazione nei confronti dei compagni e dei docenti, imparando anche possibilità di poter differire senza paura dalle opinioni altrui.

Le nostre idee per l’accoglienza delle classi prime permettono inoltre di avere altri enormi vantaggi.

I vantaggi che ottengono i docenti dalle nostre attività di accoglienza per classi prime medie e superiori

Un campus può essere molto più vantaggioso anche per i docenti, rispetto alle classiche attività di presentazione che si possono fare durante il primo giorno di scuola.

Riusciranno così a conoscere meglio tutti i propri studenti, comprese eventuali situazioni di criticità o disagio.

Potranno con semplicità e informalità far conoscere le regole della scuola e di buon senso durante le lezioni.

Saranno inoltre in grado di:

  • Sviluppare l’empatia tra gli allievi e tra allievi e docenti;
  • Conoscere meglio i comportamenti e le dinamiche sociali, utilissime per apprendere le diverse personalità degli alunni;
  • Prevenire la formazione di fenomeni di bullismo;
  • Confrontarsi e discutere temi concernenti le relazioni fra persone.

Progetto accoglienza classi prime medie e prime superiori: perché è importante un campus al di fuori dell’edificio scolastico?

Le attività sviluppate all’interno di un campus sportivo permettono anche di creare alcuni momenti di condivisione e socialità importanti per studenti e docenti.

Infatti garantiscono il miglioramento personale anche sotto queste sfere:

  • Semplificare l’integrazione nel gruppo classe grazie al viaggio, in un contesto informale rispetto a quello scolastico;
  • Azzerare il “dover essere” o l’immagine di sé all’interno della propria sfera quotidiana;
  • Creare una diversa condizione per favorire la costituzione del gruppo classe;
  • Esporre gli studenti ad una convivenza, che pone le basi per la conoscenza e la comprensione reciproca.

Questi obiettivi sono molto difficili da raggiungere tramite alcune semplici attività di conoscenza durante i primi giorni di scuola.

Progetti accoglienza per le classi prime: i progetti sportivi

Per sviluppare tutti gli obiettivi indicati poco fa, abbiamo creato alcuni campus sportivi che permettono la socialità tra gli studenti.

Si tratta di brevi campus che permettono agli studenti di vivere dei veri e propri momenti sportivi di classe, coniugando lo sport a visite guidate e attività nella natura all’aria aperta, che favoriscono la socialità tra studenti e docenti, per una perfetta integrazione nell’ambiente scolastico totalmente nuovo per i ragazzi.

Tutti i campus sono perfetti, adattando programma e durata, per gli studenti della scuola secondaria di primo grado e per gli studenti delle scuole superiori.

Ogni campus ha una durata variabile dai 2 ai 5 giorni, personalizzabile in base alle esigenze dell’istituto scolastico.

Le nostre idee accoglienza per la classe prima prevedono 4 tipologie differenti di progetti:

Ogni campus prevede quindi uno sport conduttore di tutto il programma.

Tutti i nostri campus, con alcune modifiche del programma e della durata, possono essere anche sfruttati come viaggi di istruzione per gli istituti scolastici.

All’attività sportiva principale vengono affiancate altre pratiche sportive complementari (in questa pagina potete trovare tutti i nostri programmi per ogni località) e numerosi progetti culturali sul territorio.

Biologia marina, ecosostenibilità, visite guidate nei centri storici, percorsi culturali a tema economico, turistico e sociale… per creare un progetto sportivo e culturale che punta alla conoscenza e all’integrazione degli studenti nell’ambiente scolastico.

Tutti i progetti che troverete elencati sono perfetti per ogni tipo di scuola e grado: scuola secondarie di primo grado, licei, istituti tecnici e professionali. L’inclusione, lo sport e la crescita personale sono alla base di ogni nostro progetto.

progetti accoglienza classi prime superiori e medie con campus velico

I nostri programmi e le nostre idee per accoglienza classe prima

Ogni campus prevede la sistemazione in hotel o villaggio con trattamento in pensione completa di tutti i partecipanti e i docenti.

A questo vengono aggiunte tutte le attività sportive e culturali dei nostri programmi per l’accoglienza classi prime (personalizzabili sulla base delle esigenze della scuola) e i trasporti.

Se volete avere maggiori informazioni trovate di seguito tutti i programmi dei nostri campus accoglienza per le classi prime delle superiori e delle medie.

Basterà cliccare sul programma e leggere tutto quello che siamo in grado di offrire agli studenti del vostro istituto scolastico.

Ecco tutte le nostre idee per accoglienza classe prima che potrai consultare:

Per avere maggiori informazioni sui nostri progetti, compila subito il form qui sotto. Il nostro servizio clienti si metterà subito in contatto con te per fornirti tutte le informazioni che desideri per aiutarti a organizzare il prossimo viaggio di istruzione.


Articolo consigliato –> bonus docenti da 500 € 2022 – 2023: come accedervi, quando scade e come sfruttarlo al meglio

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici