Bonus 500 Euro docenti 2022/23: cos’è e come usarlo

Bonus 500 Euro docenti: la conferma per il 2022/23, cos’è e come può essere utilizzato dagli insegnanti

La conferma è finalmente arrivata: il bonus docenti è stato nuovamente confermato per il 2022 – 2023.

Poche settimane fa si preventivava una riduzione del bonus da 500 Euro per la carta del docente a 375 € l’anno ma, secondo alcune indiscrezioni, sembra che si sia fatto un passo indietro e la misura sia riconfermata anche per i prossimi anni.

All’interno di questo articolo scopriamo insieme cos’è il bonus docenti di 500 Euro e come poter sfruttare la carta del docente 2022 – 2023 nel migliore dei modi.

bonus 500 euro docenti come può essere speso

Bonus 500 Euro nella carta del docente: cos’è e chi ne ha diritto

Il bonus della carta insegnanti da 500 Euro è un buono di acquisto del valore di 500 € che viene consegnato a tutti i docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali.

Sono inclusi tutti i docenti che lavorano sia a tempo pieno che a tempo parziale. Vengono compresi anche gli insegnanti in periodo di formazione o prova, i docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo e i professori delle scuole all’estero e delle scuole militari.

Per richiedere il bonus docente 2022 – 2023 è necessario collegarsi al sito web cartadeldocente.istruzione.it tramite l’identità digitale SPID.

Il buono di 500 Euro per gli insegnanti può così essere speso:

  • Acquisto di libri e/o riviste di vario genere
  • Musei e mostre
  • Eventi di stampo culturale
  • Cinema e teatri
  • Corsi di formazione e di aggiornamento, svolti da enti qualificati e accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, della Ricerca o dell’Università;
  • Acquisto di hardware e software

La conferma del bonus docenti 2022/23 è arrivata dall’AINEF con il comunicato stampa che potrete leggere nel link citato in precedenza.

cos'è il bonus 500 euro docenti e come spenderlo

Il bonus 500 Euro dei professori ha una scadenza?

La risposta è sì: il bonus docenti ha scadenza ogni anno.

Osserviamo così che la scadenza della carta in vigore attualmente è prevista per il 31 agosto 2022. Il primo settembre 2022 la carta del docente verrà sospesa e verrà accreditata una nuova somma di 500 € per l’anno scolastico 2022 – 2023.

La scadenza viene così ripristinata all’1 settembre 2023.

Vediamo ora nel dettaglio dove e come poter spendere i fondi contenuti all’interno della carta docenti 2022.

Articolo consigliato: corsi di formazione per docenti gratuiti 2022 in Toscana

Bonus 500 Euro docenti: dove spenderli?

Come accennato in precedenza, la somma presente all’interno della carta docente 2022 deve essere spesa dal personale docente ai fini del proprio miglioramento personale e lavorativo.

La partecipazione a eventi culturali, iscrizione a musei, mostre ed eventi, spettacoli cinematografici, spettacoli dal vivo e teatrali fornisce ai docenti nuovi spunti di riflessione e competenze, da poter riversare all’interno della loro professione, durante le lezioni frontali all’interno dell’istituto scolastico.

Il bonus da 500 euro per insegnanti può inoltre essere sfruttato per l’acquisto di hardware e software che contribuiscono alla digitalizzazione, all’implementazione delle competenze informatiche per gli insegnanti e all’eventuale nuova gestione delle lezioni in modalità da remoto, ai fini dell’inclusione di tutti i partecipanti.

È possibile inoltre spendere il bonus docenti 2023 anche per l’iscrizione a corsi di formazione, corsi di laurea, certificati da enti registrati presso il Ministero dell’Istruzione, per il miglioramento del proprio profilo professionale, ovvero a corsi che diano un valore aggiunto alle competenze dell’insegnante e attività di aggiornamento.

Proprio su quest’ultima possibilità ci soffermeremo nel prossimo paragrafo.

Bonus docenti 2022/23: i corsi di formazione per insegnanti certificati da Fiefs

Nel caso desideriate partecipare a un corso di formazione che possa fornirvi spunti culturali utili per la vostra crescita professionale, abbiamo realizzato in collaborazione con Fiefs alcuni percorsi molto utili per i docenti, inerenti al profilo professionale che intendete sviluppare.

Fiefs è la Federazione Italiana degli Educatori Fisici e Sportivi, ente certificato presso il Ministero dell’Istruzione, con cui da anni collaboriamo per la creazione di progetti scolastici per studenti e docenti, come i nostri campus velici e viaggi di istruzione.

Abbiamo così creato, grazie alla collaborazione che ci accomuna da parecchio tempo, una serie di percorsi dedicati ai docenti, che uniscono gli aspetti culturali e storici di moltissime città classiche e d’arte italiane.

Si tratta di veri e propri week end della durata di 3 giorni (dal venerdì pomeriggio alla domenica) dove potrete sperimentare la formazione attraverso il viaggio, visitando i luoghi d’arte e storici delle città in cui terremo il nostro percorso di formazione.

I nostri week end vengono organizzati a partire da Ottobre 2022 fino a Giugno 2023 nelle seguenti località:

  • Torino, la città magica da scoprire
  • Firenze, gli Uffizi e non solo…
  • Siena e la Scopertura del Pavimento del Duomo 2022
  • Week end in barca a vela, con navigazione in barca a vela da Viareggio alle Cinque Terre
  • Viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’Antica Roma
  • Napoli e la sua tradizione millenaria
  • Alla scoperta della tradizione marinaresca del Salento: Santa Maria di Leuca in barca a vela
  • Le meraviglie del Trentino: escursioni e corsi di sci sulle Dolomiti

Questi itinerari permettono ai docenti di godersi un felice week end fuori porta, magari portando con sé i loro cari, e vivere un’esperienza di formazione dall’aspetto culturale, artistico, naturalistico e sportivo senza precedenti. Sarà così possibile sfruttare al massimo la carta del docente 2022 con vere e proprie attività formative, che comprendono un viaggio all’interno delle meraviglie storiche, artistiche e naturali del nostro Paese.

La grande notizia è che questo week end viene certificato da Fiefs e può essere interamente pagato con la carta del docente di 500 € 2022/23.

Se vuoi avere maggiori informazioni sui nostri itinerari, non perdere altro tempo. Compila subito il form qui sotto, inserendo i tuoi dati e selezionando “formazione docenti”.

Il nostro servizio clienti ti contatterà al più presto inviandoti il programma di viaggio, per vivere un week end insieme davvero straordinario!

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici