Campus velico a Sperlonga: sport e vela nella Riviera di Ulisse
Abbiamo organizzato numerosi campus velici per il 2022 e all’interno di questo articolo vogliamo illustrarti il programma del campus velico Sperlonga, dove abbiamo creato uno dei nostri campus velici.
Si tratta di un viaggio di istruzione, adatto per tutti gli studenti delle scuole Elementari, Medie e Superiori, dove la pratica dello sport e della vela viene messa al primo posto per la crescita culturale e relazionale dei partecipanti.
Oltre la pratica dello sport abbiamo inserito una serie di attività culturali, per garantire la crescita degli studenti e supportare gli insegnanti nel creare una nuova dimensione di apprendimento al di fuori della classe per qualche giorno.
Tutti i nostri programmi sono disponibili dal 1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre.
Alcune attività sono anche disponibili nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
La Riviera di Ulisse e Sperlonga
La Riviera delle Ulisse nel Lazio è una delle zone più belle d’Italia, con un particolare clima marittimo che la rende ideale per le vacanze in ogni periodo dell’anno.
La bellezza naturale di questa regione è evidente fin dal mare, dove incontra le montagne e le sue coste sono lambite dalle acque del Mar Tirreno.
Il litorale fa parte del Parco Naturale Regionale del Circeo, un parco naturale che comprende i comuni di Anzio e Nettuno.
Il parco è stato originariamente istituito come riserva naturale nel 1973, ma è stato successivamente ampliato per includere l’area intorno ad Anzio.
Sperlonga si trova nel punto più meridionale del Lazio ed è uno dei borghi marinari più affascinanti di questa costa.
È famosa per le sue incredibili grotte con affreschi risalenti al 30 a.C., scoperte durante gli scavi del 1931 e rese accessibili ai turisti nel 1988.
Sono considerate tra i siti romani più importanti d’Italia e dal 1995 sono state dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Le Grotte di Sperlonga si trovano su una penisola rocciosa che si protende nel mare. Sono state scavate dalle correnti d’acqua nel corso dei secoli e contengono più di 20 stanze con varie decorazioni che raffigurano scene mitologiche come le Fatiche di Ercole o le avventure di Perseo con la testa di Medusa (che tagliò).
Abbiamo così scelto questa fantastica località per lo sviluppo del nostro viaggio di istruzione incentrato sulla pratica della vela per studenti.
Perché la vela è importante per migliorare le competenze degli studenti
La vela è un modo eccellente per dare agli studenti un assaggio del mare e per sviluppare le loro competenze in aree come la matematica, le scienze, la geografia e la storia.
Se state pensando di portare la vostra classe in barca, ecco alcuni motivi per cui è una buona idea.
Per prima cosa è importante perché facilita e migliora di molto il rapporto tra studenti e docenti. Durante il viaggio di istruzione a base sportiva, studenti e docenti riescono a vivere per qualche giorno in un contesto differente dalla formalità scolastica.
In questo modo migliorano i rapporti umani e sarà più semplice per i docenti riuscire a coinvolgere gli studenti al rientro in classe.
Aiuta gli studenti a sviluppare la capacità di lavorare in gruppo. La navigazione a vela richiede un lavoro di squadra tra il capitano e i membri dell’equipaggio per operare in modo efficace.
Gli studenti che partecipano a questi viaggi imparano lezioni preziose su come la cooperazione tra le persone possa portare al successo.
All’interno di questo percorso gli studenti migliorano anche la loro socialità. Particolarmente indicato anche come progetto di accoglienza per le classi prime della scuola secondaria e delle superiori.
Il programma insegna competenze di base come la navigazione, l’abilità marinaresca e la leadership.
Sono tutte abilità importanti per la vita che ogni giovane dovrebbe conoscere prima di entrare nell’età adulta.
I nostri corsi in barca a vela possono migliorare i livelli di forma fisica dei giovani, poiché richiedono un notevole sforzo fisico durante ogni sessione a bordo dell’imbarcazione.
Percorsi PCTO e certificazioni per i Docenti accompagnatori per il Campus Velico Sperlonga
Diamo la possibilità a tutti gli istituti scolastici partecipanti di realizzare all’interno delle nostre gite scolastiche a tema sportivo multidisciplinare dei progetti P.C.T.O. Questi ultimi sono registrati sul portale MIUR e sono totalmente personalizzabili a seconda delle esigenze della scuola e della formazione degli studenti partecipanti al viaggio di istruzione.
Per i docenti accompagnatori è previsto il rilascio dell’attestato relativo alle ore di formazione da poter scaricare sulla piattaforma SOFIA.
All’interno del nostro campus velico viene rilasciata la tessera FIV a tutti gli studenti partecipanti.
Le attività del campus velico a Sperlonga
Il nostro viaggio di istruzione è realizzato su un programma interamente dedicato alla pratica sportiva e alle visite culturali.
Abbiamo scritto un articolo di approfondimento sull’organizzazione dei corsi di vela per studenti all’interno del viaggio di istruzione.
Abbiamo inoltre creato numerosi corsi di vela e campus velici. Ti consigliamo di visitare anche i nostri programmi relativi ai campus velici nel Lazio.
Tutti i nostri campus velici vengono svolti in collaborazione con la Scuola Federale FIV locale.
All’interno del programma del nostro viaggio di istruzione abbiamo inserito numerose attività sportive:
- Scuola di vela con barche 55, FIV e derive
- Trekking sul territorio della Riviera di Ulisse
- Bike
- Orienteering
- Sport di squadra
Sono previste inoltre numerose attività di carattere culturale per accrescere la formazione degli studenti.
Tra queste troviamo:
- Percorsi ambientali con trekking presso Montagna Spaccata
- Percorsi storici e culturali alle Cisterne di Formia
È possibile inserire ulteriori programmi culturali, come il percorso relativo alla guida dei Droni, laboratori scientifici e di vario genere, basati sulle caratteristiche della località e con attività diverse dall’indirizzo sportivo.
Vuoi vedere tutti i programmi dei nostri viaggi di istruzione? Abbiamo scritto un articolo all’interno del quale troverai tutti i programmi delle nostre gite scolastiche per studenti e come sono organizzati i nostri viaggi di istruzione 2022
Informazioni, trasporto e costi per il campus velico di Sperlonga
Studenti e docenti soggiorneranno presso hotel a 3 stelle.
Per tutti i partecipanti e i docenti è previsto il trattamento di pensione completa. Tutte le località dei nostri campus sono organizzate per rispondere ad allergie e intolleranze alimentari.
Per tutti i docenti è prevista la sistemazione in camera singola, mentre per gli studenti in camera multipla.
Tutti i nostri viaggi di istruzione e campus scolastici sportivi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre. Alcune attività sono disponibili anche per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
I nostri programmi sono completamente modificabili e personalizzabili in base alle esigenze dell’istituto scolastico con attività e percorsi diversi.
La durata è personalizzabile, da un minimo di 2 giorni a un massimo di 6.
È incluso il trasporto, tramite bus o treno, a seconda della provenienza dei partecipanti, anche all’interno del campus per lo svolgimento delle attività e delle visite guidate.
Contattaci subito per ottenere tutte le informazioni che desideri per il tuo istituto scolastico e avere un programma personalizzato per i tuoi studenti.
Compila il form qui sotto: il nostro servizio clienti ti fornirà immediatamente tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Cerchi ulteriori idee per gite scolastiche?
Leggi anche gli altri nostri articoli: