Campus Velico scolastico a Viareggio: il programma
In questo articolo scopriamo insieme il programma dei nostri corsi di vela a Viareggio per studenti, che include una serie di progetti a tema culturale e sportivo indirizzato a tutti gli studenti delle Scuole Elementari, Medie e Superiori.
Tutti i nostri programmi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre.
Alcune attività sono disponibili anche nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
Viareggio: alla scoperta della Versilia
Viareggio è località turistica della Versilia, sulla costa occidentale della Toscana.
La città ospita molti turisti che vengono qui per godersi il sole e il mare. La città attrae molti turisti anche perché ha spiagge bellissime e una vivace vita notturna.
In questa zona ci sono molte attrazioni da visitare durante i nostri viaggi di istruzione. Le più famose sono: Punta Ala, Forte dei Marmi e Camaiore.
Punta Ala è una bellissima riserva naturale con scenari interessanti e viste mozzafiato sul mare. È possibile fare una gita in barca in questa zona o semplicemente passeggiare lungo la spiaggia per godersi l’ambiente circostante.
Forte dei Marmi è un’altra bellissima riserva naturale che offre ai visitatori molte cose da fare, tra cui passeggiare sul suo lungomare, che è stato descritto come una delle strade più belle d’Italia. È inoltre possibile visitare alcuni dei suoi musei, come il Museo delle Grazie o Villa Litta Modignani e il Museo del Belvedere: entrambi offrono mostre affascinanti da esplorare.
Da non dimenticare la possibilità di godersi insieme agli studenti una delle migliori mete delle vacanze estive in Italia durante i periodi di bassa stagione.
Campus velico di Viareggio: l’importanza della vela per studenti
La vela è uno sport divertente, emozionante e impegnativo che può essere praticato da persone di tutte le età.
Può anche essere un ottimo modo per gli studenti per sviluppare una serie di abilità come il lavoro di squadra e la leadership.
I corsi di vela per ragazzi stanno diventando sempre più popolari perché offrono agli studenti delle scuole la possibilità di imparare questo sport in modo divertente. Inoltre, i corsi di vela per ragazzi a Viareggio possono aiutarli a sviluppare importanti competenze e concetti di vita che possono essere utilizzati per tutta la vita.
I vantaggi di un corso di vela per studenti delle scuole elementari, medie e superiori sono parecchi. Vediamone qualcuno insieme.
Per prima cosa promuovono il lavoro di squadra.
La vela è uno sport di squadra e richiede che tutti a bordo facciano la loro parte se si vuole vincere.
Le abilità necessarie per navigare si sviluppano nel tempo attraverso prove ed errori, ma per avere successo è necessario che tutti a bordo lavorino insieme come un’unica unità.
Questo aiuta a promuovere il lavoro di squadra e la capacità di comunicazione, che è utile in qualsiasi situazione in cui le persone lavorano insieme in gruppi o squadre.
Inoltre insegna le capacità di leadership.
Quando si è in mare ci sono molte cose che possono andare storte e spesso richiedono una riflessione e una decisione rapide da parte di qualcuno a bordo che sappia cosa sta facendo prima che si verifichi un disastro!
Un buon skipper è sempre attento alla sicurezza di tutto il suo equipaggio e impara a prendersi le responsabilità delle sue azioni.
Ultimo aspetto, forse il più importante per gli insegnanti: il viaggio di istruzione con campus velico a Viareggio aiuta gli insegnanti a migliorare il proprio rapporto con gli studenti.
Questo facilita molto il loro compito, specialmente al ritorno in classe. Durante le ore di lezione sarà molto più semplice riuscire a coinvolgerli e a mantenere così la loro attenzione.
Percorso P.C.T.O. e Docenti per i nostri corsi di vela a Viareggio per ragazzi
Possiamo realizzare all’interno dei nostri campus velici sportivi multidisciplinari dei Percorsi P.C.T.O. registrati sul portale MIUR per tutti gli istituti scolastici partecipanti.
Per i docenti accompagnatori è previsto il rilascio dell’attestato relativo alle ore di formazione da poter scaricare sulla piattaforma SOFIA.
All’interno del nostro campus velico viene rilasciata la tessera FIV a tutti gli studenti partecipanti.
Attività del campus velico scolastico Viareggio
Si tratta di un campus velico sportivo vero e proprio, con vela, sport e attività culturali multidisciplinari. Puoi trovare una descrizione dettagliata all’interno del nostro articolo sui Campus Velici in Toscana e all’interno dell’articolo sull’organizzazione dei nostri viaggi di istruzione a tema velico e sportivo.
Il campus velico viene svolto in collaborazione con la Scuola Federale FIV locale.
Abbiamo previsto 2 programmi differenti tra cui poter scegliere:
- Crociere con barche d’altura con rotta per Le Cinque Terre o Isola d’Elba. In questo caso le barche saranno da 4 a 12 posti, per un minimo di 9 partecipanti e un massimo di 140 studenti.
- Campus multidisciplinare stanziale, con barche d’altura e uscite giornaliere.
All’interno del viaggio di istruzione abbiamo inserito numerose attività sportive:
- Corsi di vela in Versilia
- Sup
- Canoa
- Wind-surf
- Trekking
- Rafting
- Acqua – trekking
- Attività di fiume
- Bike
- Orienteering
- Beach volley
Sono previste inoltre alcune attività culturali, per creare un programma completo per tutti i partecipanti.
Tra queste ultime troviamo la visita alle Cave e Produzione del Marmo e le visite alle città d’arte come Pisa, Lucca e Firenze tra cui si potrà scegliere.
È possibile inserire ulteriori programmi culturali, come il percorso relativo alla guida dei Droni, laboratori scientifici e di vario genere, basati sulle caratteristiche della località e con attività diverse dall’indirizzo sportivo.
Leggi anche il programma del nostro campus velico all’Argentario
Informazioni, trasporto e costi i nostri corsi di vela a Viareggio per ragazzi
Studenti e docenti soggiorneranno in Hotel a 3 stelle a Viareggio.
Per tutti i partecipanti e i docenti è previsto il trattamento di pensione completa. Tutte le località dei nostri campus sono organizzate per rispondere ad allergie e intolleranze alimentari.
Per tutti i docenti è prevista la sistemazione in camera singola, mentre per gli studenti in camera multipla.
Tutti i nostri viaggi di istruzione e campus scolastici sportivi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre. Alcune attività sono disponibili anche per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
I nostri programmi sono completamente modificabili e personalizzabili in base alle esigenze dell’istituto scolastico con attività e percorsi diversi.
La durata è personalizzabile, da un minimo di 2 giorni a un massimo di 6.
È incluso il trasporto, tramite bus o treno, a seconda della provenienza dei partecipanti, anche all’interno del campus per lo svolgimento delle attività e delle visite guidate.
Contattaci subito per ottenere tutte le informazioni che desideri per il tuo istituto scolastico e avere un programma personalizzato per i tuoi studenti.
Compila il form qui sotto: il nostro servizio clienti ti fornirà immediatamente tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Leggi anche: