Corsi di vela Lazio: campus velico a Formia e Sperlonga

Campus e corsi di vela nel Lazio: Formia e Sperlonga

Scopriamo subito insieme tutti i dettagli e come partecipare ai nostri corsi di vela nel Lazio, opportunità imperdibile per tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori d’Italia.

Tra le località dei nostri campus velici destinati ai ragazzi delle scuole abbiamo inserito anche le località di Formia e Sperlonga.

Durante i nostri corsi di vela nel Lazio, gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori potranno cimentarsi nella pratica della navigazione a vela. Quest’ultima viene utilizzata come sport di squadra per facilitare la socialità all’interno del gruppo classe.

Flor To ha creato i suoi campus velici con un preciso scopo: portare l’apprendimento fuori dalla classe. Questo avviene perché si crea un contesto informale, dove gli studenti si sentono maggiormente a loro agio.

Durante le lezioni nei nostri centri velici, i ragazzi affrontano una dimensione di apprendimento differente.

Grazie alla pratica dello sport di squadra vengono incentivati a collaborare durante le lezioni e questo porta a far crescere lo spirito di gruppo all’interno della classe.

In questo modo si otterranno enormi vantaggi: gli studenti miglioreranno le loro capacità di apprendimento e ritroveranno l’entusiasmo nei confronti della scuola. Di conseguenza, il compito degli insegnanti al ritorno in classe sarà agevolato.

Leggi il nostro articolo riguardante i benefici dei nostri campus velici per ragazzi.

 

Corsi di barca a vela nel Lazio: come si svolgono

Come tutti i nostri campus velici, i corsi che svolgiamo nelle località di Formia e Sperlonga non sono delle semplici lezioni di vela.

Si tratta infatti di veri e propri percorsi di apprendimento che abbracciano più discipline sportive e scolastiche.

All’interno di questo articolo potrai trovare tutte le attività che abbiamo incluso all’interno dei nostri 2 campus velici.

Per quanto riguarda i corsi con le scuole di vela nel Lazio, abbiamo sviluppato il nostro prodotto su 2 fasi principali:

  • Lezioni teoriche. Gli studenti ricevono tutte le informazioni necessarie per conoscere come è fatta una barca a vela, i venti e la sicurezza in mare.
  • Esperienze di navigazione. In questa fase i ragazzi devono mettere in pratica con il loro equipaggio, quanto imparato ogni giorno durante la lezione di teoria.

Durante tutto il campus velico si alterneranno fasi teoriche e pratiche e i ragazzi saranno divisi in equipaggi.

Il nostro scopo è di spingere gli studenti a imparare, collaborare e raggiungere entro la fine della settimana una buona autonomia nella conduzione della barca a vela.

Si passa così dalla conduzione di imbarcazioni più piccole, come laser e trident, fino alle barche a vela d’altura.

L’ultimo giorno del corso entra in gioco la competizione: gli studenti si affronteranno nelle regate finali e verrà premiato l’equipaggio vincitore.

Al termine, ogni ragazzo riceve la propria tessera della Federazione Italiana Vela, che lo abilita alla pratica sportiva dilettantistica.

Questo è quindi il programma dei nostri corsi di vela, che vengono svolti con la medesima dinamica in tutti i nostri centri velici sparsi per l’Italia.

Puoi leggere qui il programma dei nostri campus velici in Toscana.

A seguire troverai come sono organizzati il campus di Formia e di Sperlonga, le attività che abbiamo incluso e come sarà gestita la sistemazione degli studenti.

Il campus con la Scuola Vela di Formia

Come detto in precedenza, oltre i corsi riguardanti il mondo della vela, sono presenti una serie di attività che sono fondamentali per la crescita culturale degli studenti. In questo modo abbracciamo più aree del sapere, scolastico e non, che partono dalla vela di base e arrivano alla biologia e alla scienza.

Nel campus velico di Formia sono presenti le seguenti attività all’interno del programma settimanale:

  • Corso di vela (come illustrato in precedenza) con il Circolo Velico FIV Sails & Projects di Formia;
  • Trekking con le guide presso Montagna Spaccata;
  • Visita del Museo Nazionale di Formia;
  • Visita al Centro Sportivo Coni di Formia;
  • Attività di biologia e scoperta della fauna e della flora con le guide del Parco di Gianola;
  • Sport di squadra con i nostri istruttori sportivi.

Oltre alle attività culturali e sportive che organizziamo, abbiamo previsto la seguente sistemazione, in cui abbiamo incluso:

  • Sistemazione presso Hotel Serapo, direttamente sul mare;
  • Trattamento di pensione completa per studenti e docenti, con ampia scelta per menù della colazione, pranzo e cena, adatti ad ogni forma di esigenza alimentare;
  • Camere multiple per gli studenti, dotate di servizi interni e ogni tipo di comfort necessario;
  • Camere singole per i docenti, dotate di servizi interni e ogni tipo di comfort necessario;
  • Spiaggia attrezzata e riservata per il gruppo;
  • Tutte le attività veliche, sportive e culturali descritte in precedenza;
  • Assicurazione e copertura contro ogni tipo di imprevisto e emergenza per studenti e docenti;
  • Assistenza h24 con tutor in loco per tutta la durata del campus velico.

Se non vuoi perderti la possibilità di organizzare questo viaggio di istruzione unico nel suo genere per i tuoi studenti, compila subito il form al fondo della pagina.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per creare il programma su misura adatto alle esigenze dei tuoi studenti e della tua scuola.

CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL NOSTRO CAMPUS VELICO DI FORMIA

I corsi di vela nel Lazio: Sperlonga

Come per il campus velico di Formia, abbiamo organizzato anche un corso di vela per ragazzi nella splendida località turistica di Sperlonga, uno dei borghi più belli d’Italia.

Qui le uscite in mare per gli studenti saranno delle esperienze indimenticabili.

Oltre al corso di vela che abbiamo descritto all’inizio dell’articolo, abbiamo previsto le seguenti attività per il campus velico di Sperlonga:

  • Corso di vela (come illustrato in precedenza) con il Circolo Velico FIV Sails & Projects;
  • Trekking presso il Monte Orlando;
  • Visita del Museo Nazionale di Sperlonga;
  • Visita della Villa di Tiberio;
  • Sport di squadra con i nostri istruttori sportivi;
  • Percorsi ambientali, con attenzione alla biologia marina.

Oltre alle attività culturali e sportive che organizziamo, abbiamo previsto la seguente sistemazione, in cui abbiamo incluso:

  • Sistemazione presso Villaggio Turistico Le Dune;
  • Trattamento di pensione completa per studenti e docenti, con ampia scelta per menù della colazione, pranzo e cena, adatti ad ogni forma di esigenza alimentare;
  • Villini multipli per gli studenti, dotate di servizi interni e ogni tipo di comfort necessario;
  • Villini singoli per i docenti, dotate di servizi interni e ogni tipo di comfort necessario;
  • Spiaggia attrezzata e riservata per il gruppo;
  • Tutte le attività veliche, sportive e culturali descritte in precedenza;
  • Assicurazione e copertura contro ogni tipo di imprevisto e emergenza per studenti e docenti;
  • Assistenza h24 con tutor in loco per tutta la durata del campus velico.

Scopri all’interno di questo articolo il programma del campus velico Sperlonga 2022

Come partecipare alle nostre attività

I campus velici di Formia e Sperlonga hanno un programma che può essere adattato alle esigenze della scuola e degli insegnanti.

Possiamo inserire attività inerenti al campo di studio dei ragazzi, conservando la pratica della vela come elemento principalmente formativo dei nostri viaggi di istruzione.

Se vuoi far vivere ai tuoi studenti un’esperienza unica nel suo genere, compila ora il form qui sotto.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione e ti aiuterà a creare un programma di viaggio su misura alle tue esigenze.

Cerchi altre mete per il viaggio di istruzione a tema sportivo dei tuoi studenti?

Scopri anche:

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici