Corsi in barca a vela in Toscana: Argentario e Versilia

Corsi in barca a vela per ragazzi in Toscana: Argentario e Versilia, tra sport, mare e avventura!

All’interno del nostro catalogo di campus velici per le scuole non potevano mancare i nostri corsi in barca a vela in Toscana per ragazzi in due delle più belle località di questa regione: Argentario e Versilia.

Ed è proprio queste due località che sono state scelte per i nostri campus e corsi di barca a vela in Toscana.

Abbiamo quindi sviluppato due programmi, dove gli studenti potranno migliorare le loro capacità culturali e didattiche attraverso la pratica dello sport e del lavoro di squadra.

Nelle prossime righe potrai leggere del nostro campus velico nell’Argentario, basato sulla pratica della vela in un viaggio di istruzione di carattere sportivo e culturale.

Troverai anche il programma del corso di vela d’altura, con partenza da Viareggio e visita delle Cinque Terre, con pernottamento in barca.

Se sei interessato ai nostri viaggi di istruzione con lezioni di vela in Toscana, puoi trovare in questo articolo il nostro campus velico all’Isola d’Elba.

 

Gli obiettivi dei nostri corsi di vela per ragazzi in Toscana

Il nostro obiettivo principale è quello di supportare i docenti nell’insegnamento, creando dei viaggi di istruzione che possano portare una crescita personale reale per gli studenti.

In questo periodo, dove i rapporti umani sono stati messi alla prova dal distanziamento, il compito degli insegnanti di entusiasmare e rendere partecipi i ragazzi si sta facendo sempre più difficile.

Grazie ai nostri campus velici, veri e propri viaggi di istruzione per gli studenti, i ragazzi possono vivere un’esperienza unica nel suo genere. Al loro ritorno avranno enormi benefici sia nell’ambiente scolastico che all’interno della loro vita famigliare e privata grazie alle lezioni di vela.

Questo accade perché gli studenti sviluppano il loro spirito di collaborazione e autodisciplina, migliorando la loro capacità di scelte autonome e il loro senso di responsabilità.

Il contatto con la natura, con lo sport e la cultura mette alla prova i ragazzi su un piano di apprendimento diverso da quello della classe.

Grazie alla pratica della vela i ragazzi sperimentano un processo di apprendimento nuovo: informazione – ricerca – azione.

Durante tutto il campus velico, una volta superata la lezione iniziale di teoria, gli studenti ricevono informazioni mentre sono in mare e devono riuscire a elaborarle insieme al loro equipaggio e a metterle in pratica per fare in modo di avere buoni risultati nella pratica sportiva.

Raggiungiamo così il nostro obiettivo iniziale tramite i nostri corsi di barca a vela in Toscana per ragazzi.

Il miglioramento degli studenti e del loro rapporto con gli insegnanti attraverso la pratica di uno sport di squadra non convenzionale è la nostra mission e il motivo per cui abbiamo creato i nostri campus velici.

In questo modo anche gli insegnanti avranno un enorme beneficio: il gruppo classe viene consolidato, migliorano i rapporti interpersonali ed è molto facile che si riesca a riaccendere l’attenzione e l’entusiasmo verso l’apprendimento e l’istituzione scolastica.

Abbiamo scritto inoltre un altro articolo, dove puoi leggere tutti i benefici che ottengono gli studenti dai nostri campus velici.

 

Campus con la Scuola Vela Argentario

Abbiamo scelto come località dei nostri corsi di vela per ragazzi in Toscana la località dell’ Monte Argentario, di cui fanno parte sulla fascia costiera le città di Orbetello, Porto Santo Stefano, Porto Ercole, l’Isola del Giglio, l’Isola di Giannutri e Montecristo.

Programma dei corsi di vela per ragazzi in Toscana

I nostri corsi di vela, come spieghiamo in questo articolo, si svolgono in 2 fasi principali:

  • Lezioni di teoria. I ragazzi ricevono tutte le informazioni su come è fatta una barca a vela, la gestione della vela e del vento e le procedure di sicurezza in mare;
  • Esperienze di navigazione a vela. I ragazzi vengono suddivisi in piccoli equipaggi e affrontano ogni giorno esercitazioni in mare.

Saranno messi alla prova nella conduzione di imbarcazioni piccole (laser e trident) e barche a vela d’altura. Per la precisione, la Scuola Vela Argentario mette a disposizione dei ragazzi partecipanti le imbarcazioni Res Quest, 420 e hobiecat.

Al termine del corso con la nostra scuola di vela in Toscana gli studenti svolgeranno una giornata di regate finali e verrà premiato l’equipaggio vincitore.

Tutti gli studenti riceveranno al termine il diploma di partecipazione al corso in barca a vela  in Toscana e la loro tessera personale FIV. Leggi anche il nostro approfondimento sui programmi di base dei nostri campus velici e corsi di vela.

Oltre alle attività con la Scuola Vela all’Argentario, abbiamo predisposto momenti sportivi e culturali per creare un pacchetto formativo a 360° per gli studenti:

  • Trekking ambientali e storici, seguendo il percorso della Fortezza Spagnola e del Parco dell’Uccellina;
  • Gita in battello sulla laguna di Orbetello, alla scoperta della flora e della fauna locale;
  • Visita alla pescaia, con il supporto dei pescatori di Orbetello, per scoprire gli elementi che caratterizzano un’impresa ittica e la green economy;
  • Escursione all’Oasi WWF della laguna di Orbetello;

Certifichiamo inoltre per le scuole superiori un numero di ore PCTO proporzionate alla durata del campus velico.

In questo modo abbiamo creato un campus velico con più discipline, dove la pratica sportiva si incrocia con l’apprendimento delle materie storiche, biologiche ed economiche.

Sistemazione e cosa è incluso nel campus velico

Studenti e docenti pernotteranno presso Hotel Corte dei Butteri, sito a Fonteblanda.

Di seguito troverai tutti gli elementi inclusi nel nostro pacchetto campus:

  • Sistemazione per studenti in camere multiple, dotate di servizi e di tutti i comfort necessari;
  • Sistemazione per docenti in camere singole, dotate di servizi e di tutti i comfort necessari;
  • Trattamento di pensione completa, con ampia scelta all’interno del menù di colazione, pranzo e cena, adatti ad ogni tipo di esigenza alimentare o intolleranza;
  • Spiaggia privata, piscina, campi sportivi
  • Le attività veliche descritte in precedenza;
  • Tutte le attività sportive e culturali descritte in precedenza;
  • Assicurazione e copertura contro qualunque tipo di imprevisto ed emergenza;
  • Assistenza h24 con tutor in loco per tutta la durata del campus velico.

I nostri programmi possono essere modificati in base alle esigenze formative delle scuole partecipanti dal nostro servizio clienti.

Scopri il programma dettagliato per il campus velico all’Argentario per il 2022.

I nostri consulenti di viaggio sono a tua disposizione per creare un’offerta su misura alle esigenze della scuola e degli studenti.

Questa è un’occasione unica per far vivere ai tuoi studenti un viaggio di istruzione memorabile, dove lo sport di squadra e la crescita personale si fondono per migliorare la vita del ragazzo.

Compila subito il form al fondo della pagina e inserisci i tuoi dati.

Il nostro servizio clienti ti aiuterà a creare un programma per il prossimo viaggio di istruzione che sarà unico e memorabile per i tuoi studenti e per le loro famiglie.

CLICCA QUI E VAI A FONDO PAGINA PER PARTECIPARE AI NOSTRI CORSI DI BARCA A VELA IN TOSCANA.

Viaggio di istruzione “Spiegate le Vele” con la Scuola di Vela Viareggio

“Spiegate le Vele” è un progetto di viaggio di istruzione che si differenza da tutti i nostri campus velici (puoi trovare il nostro catalogo completo qui).

Con la nostra scuola di vela in Versilia abbiamo creato un campus dove i ragazzi si troveranno ad affrontare un’esperienza di navigazione ancora più complessa e formativa.

Si tratta infatti di un corso di vela d’altura.

I ragazzi, dopo aver imbarcato a Viareggio, arriveranno fino alle Cinque Terre, per poi rientrare in Versilia al termine del viaggio di istruzione.

Una vera e propria crociera in barca a vela, con partenza dalla Versilia, destinazione Cinque Terre e ritorno.


Svolgimento del corso in barca a vela d’altura

Il giorno di arrivo i ragazzi affrontano un breve corso di teoria. Il comandante di ogni imbarcazione illustra le procedure di sicurezza in mare e come ci si deve comportare sulla barca a vela.

Subito dopo si salpa e inizia il viaggio verso le Cinque Terre, passando per Capraia e il Giglio. Durante i 5 giorni del viaggio di istruzione si toccheranno le seguenti destinazioni: Isola di Palmaria, Le Grazie, Vernazza, Levanto, Rio Maggiore, Portovenere, con rientro finale a Viareggio.

In ogni giornata i ragazzi potranno, alternando lezioni frontali e attività di navigazione pratica, affrontare le seguenti materie sportive e didattiche:

  • Lezioni di orza / poggia e nomenclatura dei venti;
  • Ecosistemi marini, impatto ambientale, ciclo dell’acqua, tecnologie applicate alla navigazione;
  • Codice di comportamento su una barca;
  • Cartografia;
  • Esercizi sulle andature e sulla conduzione di una barca a vela d’altura;
  • Sistemazione e riassetto dell’imbarcazione.

Nei 5 giorni del campus gli studenti vivranno una full immersion sportiva e formativa, imparando le tecniche di vela insieme al loro equipaggio. Sperimenteranno la convivenza in barca e saranno guidati da un comandante professionista, certificato e regolarmente iscritto alla FIV.

I ragazzi del Copernico – Luxemburg di Torino hanno avuto la fortuna di vivere questa fantastica esperienza.

Qui sotto puoi trovare il video reportage della loro esperienza:

Sistemazione del campus in barca a vela a Viareggio

Per tutti i partecipanti del nostro campus velico di Viareggio abbiamo previsto la sistemazione in barca a vela, inserendo i seguenti elementi:

  • Sistemazione in barca, con cambusa e posto letto per ragazzi e docenti;
  • È incluso eventuale consumo di gasolio e ogni altro costo connesso;
  • Pensione completa per tutti i partecipanti;
  • Tutte le attività veliche, sportive e culturali descritte in precedenza;
  • Assicurazione e copertura contro ogni eventuale imprevisto o emergenza;
  • Assistenza h24 con tutor in loco a disposizione di tutti i partecipanti;
  • Per ragazzi e docenti è previsto lo stazionamento in rada durante la sera, con sbarco nei porti per visitare le città.

Per questo campus abbiamo reso disponibile anche un programma che svolgiamo durante l’estate, nella formula del centro estivo per ragazzi al di fuori del contesto scolastico. Puoi leggere qui il nostro articolo.

Scopri qui sotto come partecipare al nostro campus velico d’altura.

All’interno di questo articolo puoi trovare il programma dettagliato per i campus velici di Viareggio per il 2022.

Come partecipare ai nostri corsi di vela per ragazzi in Toscana

Il programma dei nostri corsi di barca a vela in Toscana può essere adattato e modificato alle esigenze formative di ogni istituto scolastico.

Inseriamo differenti attività culturali e formative in linea con l’indirizzo della scuola.

Possiamo inoltre certificare ore proporzionali alla durata dei campus e delle loro attività per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Compila subito il form qui sotto e il nostro servizio clienti sarà lieto di illustrarti al meglio i nostri campus.

Ti aiuteremo a scegliere il migliore per il tuo viaggio di istruzione e creare un programma su misura per la tua scuola e i tuoi studenti.

Abbiamo creato moltissimi programmi per i viaggi di istruzione a tema sportivo per gli studenti.

Scopri anche:

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici