Come vengono organizzati i nostri corsi di vela e i campus velici per ragazzi?

All’interno di questo articolo scoprirai i nostri corsi di vela per ragazzi: dall’organizzazione all’importanza che hanno per gli studenti di tutte le scuole d’Italia.

Un progetto su misura creato ad hoc da Flor To per tutti gli studenti delle classi Elementari, Medie e Superiori.

Il nostro tour operator, specializzato in viaggi di istruzione, ha l’obiettivo di aiutare gli insegnanti a portare l’apprendimento fuori dalla classe, attraverso attività culturali e sportive all’aria aperta. I nostri corsi di vela e campus velici riescono a garantire questo risultato, come è già accaduto per tutte le scuole che hanno partecipato fin dal 2017.

Siamo così riusciti a creare alcuni progetti che portano tutti i bambini e i ragazzi che partecipano a vivere delle esperienze uniche.

I corsi di vela riescono a portare gli alunni a sviluppare abilità e competenze molto utili per il loro futuro.

Vediamo insieme quali sono i benefici dei nostri corsi velici per gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori.

Cos’è un corso di vela per ragazzi e studenti

Il corso di vela per ragazzi è un viaggio di istruzione adatto per le scuole elementari, medie e superiori.

Viene svolto all’interno di un centro velico, con l’ospitalità di una struttura alberghiera, grazie all’aiuto degli istruttori FIV della scuola vela.

Durante il campus, i ragazzi partecipano a lezioni sportive teoriche e pratiche, che hanno l’obiettivo di creare una crescita personale e esperienziale all’interno dello studente.

Il risultato finale è un’esperienza di formazione unica, in particolar modo per la famiglia che ha deciso di iscrivere il proprio figlio.

Vediamo insieme alcuni punti salienti dei nostri campus velici.

I miglioramenti personali ottenuti dagli studenti durante le lezioni di navigazione

Gli studenti trascorrono circa 7 ore al giorno all’interno delle nostre scuole di vela.

Durante la giornata vengono seguiti dai nostri tutor, istruttori e skipper, all’interno di un percorso che include:

  • lezioni di vela teoriche e pratiche;
  • corsi di windsurf e di sup;
  • attività sportive di squadra sulla spiaggia;
  • momenti di condivisione delle loro esperienze.

Lo studente otterrà parecchi miglioramenti, che saranno notevoli anche per le famiglie che accoglieranno i loro figli a casa al termine del viaggio.

I ragazzi imparano attraverso la scoperta di sé stessi e dei propri compagni di viaggio.

Sviluppano una sete maggiore di apprendimento e una comprensione più profonda all’interno del corso di navigazione. Questo sarà un enorme vantaggio durante il proseguimento dell’anno scolastico.

Miglioramento del processo decisionale: durante un’esperienza di navigazione, il ragazzo impara molto rapidamente a prendere decisioni in tempo reale.

Di fronte alle continue variazioni del vento, lo studente deve prendere costantemente decisioni per manovrare in sicurezza la barca a vela.

Accrescimento della fiducia in sé stessi. Non c’è niente di meglio di vivere l’esperienza e avere la capacità di condurre una barca a vela (laser o deriva) in giovane età. Un conto è la banale bicicletta, un conto è tornare a casa e poter raccontare questa esperienza memorabile.

Questi sono i punti principali, che potrai notare fin dal primo giorno del campus velico.

Abbiamo scritto anche un articolo di approfondimento, nel quale analizziamo tutti i motivi per cui uno studente dovrebbe partecipare a un campus velico durante il suo percorso formativo. Leggi ora il nostro articolo sui benefici dei nostri campus velici per ragazzi.

Scopri anche tutte le nostre proposte per i viaggi di istruzione 2022, con campus velici, sport all’aria aperta e percorsi culturali e PCTO.

Le attività sportive dei nostri campus velici

Adattiamo i programmi dei nostri campus velici sulla base delle esigenze dell’istituto scolastico.

Che sia un campus da 4 o 7 giorni, inseriamo all’interno della formazione degli studenti numerose attività sportive e ricreative.

Tutte le attività vengono svolte grazie al supporto dei nostri tutor all’interno del centro vela e nella struttura alberghiera ospitante.

Cosa fanno realmente gli studenti durante il campus velico?

Lezioni di vela teoriche e pratiche: gli studenti vengono divisi in piccoli gruppi e affrontano i corsi base insieme al loro equipaggio.

Le lezioni vengono svolte all’interno dei nostri centri velici, certificati dalla Federazione Italiana Vela. Al termine del campus, ogni studente otterrà la sua tessera FIV, che gli permetterà di continuare a praticare questo fantastico sport.

La tessera FIV è anche molto utile per un eventuale interesse futuro dello studente. Infatti è propedeutica per il conseguimento della patente nautica entro le 12 miglia.

Oltre la navigazione in barca, i ragazzi affronteranno lezioni pratiche di windsurf e di Sup (Stand Up Paddle).

Inoltre vengono inseriti gli sport di squadra e numerose visite culturali sul territorio.

Al termine di questo articolo puoi trovare l’elenco dei nostri campus, con il programma specifico per ogni singola location.

Superata la giornata, gli studenti rientreranno in albergo, dove sono attesi dagli animatori.

Questi ultimi hanno la funzione di supportare gli insegnanti, organizzando attività di animazione e gioco per tutti gli studenti nella fascia pomeridiana e serale.

Tutte le attività descritte sono anche un ottimo modo per gestire al meglio, grazie a un campus velico, l’accoglienza dei nuovi studenti delle classi prime superiori e medie.

 

Quanto costa un corso di vela per ragazzi e cosa è incluso?

I nostri campus velici hanno un costo variabile in base alla destinazione e al numero di studenti partecipanti.

Al fondo della pagina puoi trovare i programmi per ogni località disponibile.

Vogliamo però farti vedere quali sono le condizioni e il comfort che potrà sperimentare l’insegnante e gli studenti partecipanti:

  • Sistemazione in Family Hotel o Villaggio Turistico a 3 o 4 stelle, dotato di strutture sportive e ristorante;
  • Tutti i partecipanti godono del trattamento in pensione completa;
  • Sistemazione di tutti gli studenti in camere dotate di TV, frigo bar, biancheria da letto e da bagno. Le camere vengono pulite e sanificate ogni giorno dallo staff alberghiero;
  • Colazione di tipo continentale;
  • Pranzo e cena con vasta scelta di antipasti, primi e secondi, per tutte i gusti e le possibili esigenze dei ragazzi;
  • Tutte le attività sportive e ricreative elencate in precedenza;
  • Animazione serale;
  • Tutor in loco e assistenza h24;
  • Rilascio della tessera FIV a tutti i partecipanti;
  • Spiaggia riservata a studenti e docenti, attrezzata per i momenti di svago tra un’attività e l’altra.

 

Siamo in grado di adattare tutti i programmi dei nostri campus velici alle esigenze formative della scuola. Per questo motivo possiamo inserire numerose attività per completare il percorso formativo dello studente.

Dal trekking sul territorio, alle lezioni di biologia marina, passando per le visite storiche e culturali del territorio circostante, adatteremo il programma agli obiettivi dei docenti.

Entra subito in contatto con il nostro servizio clienti, che saprà creare il programma più adatto alle esigenze del tuo istituto scolastico.

 

Tutte le destinazioni dei nostri campus velici per le scuole

Qui potrai trovare tutti i programmi formativi dei nostri campus velici, suddivisi per località:

 

Se vuoi organizzare un’esperienza unica e indimenticabile per i tuoi studenti, compila subito il form qui sotto a fondo pagina.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per creare un programma su misura per la tua scuola e darti tutte le informazioni necessarie per organizzare il prossimo viaggio di istruzione.