Corsi di vela Puglia: il centro velico Santa Maria di Leuca

Corsi di vela in Puglia con il centro velico sportivo di Santa Maria di Leuca, tra vela e sport all’aria aperta!

Scopriamo subito insieme tutti i dettagli dei nostri corsi di vela in Puglia. Farai un viaggio alla scoperta del Salento, partendo da Santa Maria di Leuca in barca a vela! Un campus velico unico nel suo genere, perfetto per tutti gli studenti delle scuole d’Italia.

Flor To è uno dei tour operator più importanti nell’organizzazione di campus velici in Italia. In merito ai nostri campus velici abbiamo scelto di sviluppare i corsi di vela in Puglia a Santa Maria di Leuca.

Parlando si Salento, non potevamo non organizzare uno dei nostri campus velici in una delle più belle città della Puglia e d’Italia.

Grazie al centro velico Smarè abbiamo organizzato i nostri corsi di barca a vela per gli studenti delle scuole di tutta Italia.

Il nostro preciso obiettivo è di portare l’insegnamento fuori dalla classe, grazie alla pratica delle discipline sportive.

In questo periodo il distanziamento e la didattica a distanza l’hanno fatta da padrone. Un viaggio di istruzione è il modo migliore per poter riaccendere negli studenti l’attenzione verso la scuola e le dinamiche di gruppo all’interno della classe.

Flor To, tour operator con Sede a Firenze, ha creato la gita scolastica basata sulle lezioni di vela per supportare gli insegnanti nel coinvolgere degli studenti.

Leggi anche il nostro articolo sulle scuole di vela di Gallipoli e Sant’Isidoro.

Come le lezioni di navigazione possono aiutare i ragazzi in questa nuova era

 

Gli insegnanti si trovano tutti i giorni a dover affrontare una problematica che ha notevolmente preso piede negli ultimi due anni: il crescente tasso di abbandono scolastico.

Questa situazione è caratterizzata dalla distanza sociale tra gli studenti e i docenti. Grazie a quest’ultima, l’interesse verso la scuola sta subendo una decrescita che non facilita il lavoro degli insegnanti.

Grazie alle gite scolastiche che organizziamo, è possibile dare un piccolo slancio agli studenti per invertire la rotta.

Nei corsi organizzati con il nostro centro vela gli studenti possono ritrovare alcune dinamiche che nel tempo sono andate perdute.

Potranno infatti vivere la formazione in un contesto informale, dove il rapporto all’interno della classe e con gli insegnanti avrà notevoli benefici.

Inoltre potranno riscoprire il piacere della formazione, grazie alla dinamica di ricerca e azione, che li porterà a sviluppare l’apprendimento con la pratica in tempo reale.

Gli istruttori della scuola nautica si occuperanno di fornire tutti gli strumenti necessari per comprendere la materia.

Durante la navigazione, gli studenti dovranno mettere in pratica le nozioni che saranno fornite passo per passo.

Al termine della gita scolastica avremo conseguito insieme un risultato enorme: gli studenti saranno entusiasti e pronti a tornare in classe. Inoltre il gruppo classe sarà consolidato e il rapporto con i docenti portato a un livello più alto.

Questo garantisce un risultato eccezionale: gli studenti avranno riacceso la loro attenzione nei confronti della scuola e il compito degli insegnanti sarà semplificato.

Chiaramente i vantaggi non sono solo quelli che abbiamo elencato.

Abbiamo scritto un articolo che approfondisce tutti i lati positivi che gli studenti potranno godere nelle nostre gite scolastiche con corso di vela.

Andiamo ora a vedere insieme nel dettaglio come si svolge il campus velico a Santa Maria di Leuca.

 

I corsi di vela in Puglia a Santa Maria di Leuca

Non appena inizia il campus, i ragazzi partecipano alla prima lezione teorica di vela base. Ricevono quindi tutte le informazioni sulle imbarcazioni, sulle condizioni di vento, sulla gestione della barca a vela e sulla sicurezza in mare.

A questo punto sono pronti per intraprendere la loro prima esperienza di navigazione.

Gli istruttori del circolo velico, professionisti associati FIV, dividono gli studenti in piccoli equipaggi e inizia così la parte pratica del corso. I ragazzi usciranno in barca più volte al giorno.

Lo skipper professionista darà tutte le istruzioni da applicare in tempo reale per una corretta navigazione.

Si mette così in funzione il processo di informazione – ricerca – azione, che ha un forte impatto per le capacità e lo sviluppo culturale ed emotivo degli studenti.

Durante le varie lezioni gli studenti condurranno sia le imbarcazioni più piccole, come laser e trident, che le barche d’altura, per vivere un’esperienza di formazione completa.

Al termine dei corsi base si procede ad affinare le capacità, per poi concludere l’ultimo giorno con un po’ di sana competizione.

Gli equipaggi si affronteranno nelle regate finali e verrà premiata la squadra vincitrice.

Al termine del campus velico verrà consegnato l’attestato del corso di vela e la tessera personale FIV, che permette la pratica sportiva dilettantistica.

Scopri il programma dettagliato della nostra gita scolastica con campus velico a Santa Maria di Leuca

Attività e sistemazione dei nostri corsi di vela in Puglia

Oltre alle attività di navigazione, abbiamo inserito momenti dedicati allo sport e alle attività culturali e ambientali.

Nel nostro programma per il campus velico a Santa Maria di Leuca abbiamo predisposto:

  • Calcio a 5, tennis, pallavolo, pallacanestro, nuoto;
  • Trekking nella natura con le guide di Legambiente sul Sentiero delle Cipolliane e sul Sentiero delle Vie del Sale;
  • Attività culturali con visite nella città di Lecce e di Santa Maria di Leuca;
  • Orienteering con gli istruttori certificati FISO.

Tutte le attività portano lo studente a vivere un’esperienza didattica che, oltre allo sport velico, lo porta ad una crescita molto utile per il suo futuro.

Abbiamo scelto come location per i nostri corsi di vela in Puglia l’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca e abbiamo incluso nel nostro pacchetto destinato alle scuole:

  • Hotel sul mare con spiaggia privata, piscina interna e campo sportivo polivalente;
  • Sistemazione per gli studenti in camere doppie / quadruple con servizi privati e tutti i comfort necessari;
  • Sistemazione per i docenti in camere singole con servizi privati e tutti i comfort necessari;
  • Trattamento in pensione completa per tutti i partecipanti, con vasta scelta nei menù di colazione, pranzo e cena, adatti ad ogni tipo di esigenza alimentare;
  • Tutte le attività veliche citate in precedenza, a cura del centro velico – associazione sportiva Smarè;
  • Escursioni e trekking;
  • Tutte le attività culturali, orienteering e sportive citate in precedenza;
  • Assicurazione e copertura per qualunque tipo di imprevisto o emergenza per studenti e docenti;
  • Assistenza h24 con tutor in loco per tutta la durata del campus velico.

Come partecipare ai nostri campus

Il programma dei nostri campus velici può essere adattato per tutte le esigenze formative degli istituti scolastici, modificando le attività sportive e culturali.

È un’occasione imperdibile per far vivere ai tuoi studenti un viaggio di istruzione unico nel suo genere.

I tuoi studenti avranno parecchi vantaggi grazie alla loro crescita personale e culturale, che si tradurranno nella loro vita scolastica e famigliare.

Visita anche il nostro programma del campus velico a Porto Cervo, altra località turistica imperdibile.

Se vuoi riservare per i tuoi studenti un viaggio di istruzione imperdibile, compila subito il form qui a fondo pagina.

Il nostro servizio clienti è a tua disposizione per creare un programma su misura per la tua scuola e per far vivere a docenti un’esperienza indimenticabile.

Da leggere anche:

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici