Corso di vela Salento: Santa Maria di Leuca

Corso di vela nel Salento: il viaggio di istruzione a Santa Maria di Leuca

All’interno di questo articolo vogliamo mostrarti il programma e l’organizzazione della nostra gita scolastica con corso di vela Salento, a Santa Maria di Leuca, che include una serie di progetti a tema culturale e sportivo indirizzato a tutti gli studenti delle Scuole Elementari, Medie e Superiori.

Tutti i nostri programmi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre.

Alcune attività sono disponibili anche nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto.

scorcio di panorama durante il corso di vela nel Salento a Santa Maria di Leuca

Il Salento e Santa Maria di Leuca

La regione del Salento si trova lungo il Mar Ionio, nel sud-est dell’Italia, tra le province di Lecce e Taranto. È uno dei luoghi più belli d’Italia e attira ogni anno migliaia di turisti.

Il Salento è conosciuto per le sue splendide spiagge, ma ha molto altro da offrire oltre alla sabbia e al mare: ci sono molte belle città e villaggi che meritano di essere visitati, un’eccellente enogastronomia e un ricco patrimonio culturale.

Il nome Salento deriva dalla parola greca “saltus” che significa “salto” o “balzo”, perché un tempo questa zona era considerata una regione di confine tra Grecia e Italia. I greci lo chiamavano “Sallentia”, mentre i romani lo chiamavano “Balentia”.

In questa splendida regione abbiamo scelto per i nostri campus la città di Santa Maria di Leuca.

Santa Maria di Leuca è famosa per le sue spiagge e il suo lungomare, apprezzati da turisti di tutto il mondo.

La città è stata premiata con la Bandiera Blu per diversi anni, il che significa che le sue spiagge sono molto adatte alla balneazione.

Santa Maria di Leuca è anche conosciuta come “la Perla del Salento” perché ha una bellezza naturale incredibile grazie alle sue spiagge di sabbia bianca, all’acqua cristallina e alle coste rocciose.

Questo territorio favorisce particolarmente, grazie alla sua posizione strategica relativa ai venti, la pratica della vela e dei corsi di vela per ragazzi.

L’importanza della vela durante il viaggio di istruzione

La vela è un ottimo modo per i ragazzi di sviluppare le proprie capacità fisiche, mentali e sociali.

È un’attività che può essere praticata da chiunque, indipendentemente dall’età o dalle capacità.

È noto che la vela ha molti benefici per i ragazzi.

equipaggio impiegato durante corso di vela nel salento a santa maria di leuca

Li aiuta a sviluppare competenze che li aiuteranno per tutta la vita.

Infatti imparare a navigare può essere un ottimo modo per tenersi in forma e in salute.

La vela richiede un grande sforzo fisico e questo fa bene al corpo, perché aiuta a costruire il tono muscolare e migliora la forza e la resistenza. Gli studenti avranno anche bisogno di molta energia per la pratica dello sport in mare, quindi mangiare in modo sano li aiuterà a mantenere il ritmo in acqua!

Per questo aspetto abbiamo pensato a tutto: tutti i nostri campus offrono agli studenti partecipanti il trattamento di pensione completa, con ampissima scelta all’interno dei menù giornalieri.

La vela insegna anche ad assumersi le proprie responsabilità, un aspetto importante nella vita.

Impareranno così a gestire le sfide e a risolvere i problemi senza arrendersi: due abilità fondamentali in ogni situazione, specialmente per i giovani studenti di oggi che si affacceranno nel mondo del lavoro!

Quando si naviga con con i propri compagni di classe, è importante che si lavori insieme come una squadra, perché tutti contano l’uno sull’altro se qualcosa va storto durante la navigazione.

Questo insegna agli studenti a lavorare insieme per raggiungere gli obiettivi e li rende fiduciosi nelle proprie capacità.

Da non sottovalutare anche l’importanza che questo progetto può avere per i nuovi studenti, che iniziano il loro percorso di studi dalla prima media o dalla prima superiore in un nuovo ambiente.

Scopri anche come vengono organizzati i nostri campus per l’accoglienza delle classi prime.

Percorso P.C.T.O.  e Docenti

Possiamo realizzare all’interno dei nostri campus velici sportivi multidisciplinari dei Percorsi P.C.T.O. registrati sul portale MIUR per tutti gli istituti scolastici partecipanti.

Per i docenti accompagnatori è previsto il rilascio dell’attestato relativo alle ore di formazione da poter scaricare sulla piattaforma SOFIA.

All’interno del nostro campus velico viene rilasciata la tessera FIV a tutti gli studenti partecipanti.

panorama di santa maria di leuca la perla del salento

Il corso di vela Salento a Santa Maria di Leuca

Si tratta di un campus velico sportivo vero e proprio. Puoi trovare una descrizione dettagliata all’interno del nostro articolo sul  Campus velico in Puglia con corsi per studenti e all’interno dell’articolo sull’organizzazione dei nostri viaggi di istruzione a tema velico e sportivo.

Il campus velico viene svolto in collaborazione con la Scuola Federale FIV locale.

Abbiamo previsto 2 programmi differenti tra cui poter scegliere per la nostra gita scolastica a Santa Maria di Leuca:

  • Crociere con barche d’altura con rotta per la Costa del Salento. In questo caso le barche saranno da 6 a 9 posti, per un minimo di 9 partecipanti e un massimo di 50 studenti.
  • Campus multidisciplinare stanziale, con barche 555, FIV o derive

All’interno del viaggio di istruzione abbiamo inserito numerose attività sportive:

  • Scuola di vela con barche 555, Fiv o derive
  • Percorsi ambientali
  • Trekking
  • Bike
  • Orienteering
  • Beach volley

 

Sono previste inoltre alcune attività culturali, per creare un programma completo per tutti i partecipanti.

Tra queste ultime troviamo la visita delle città più importanti di questo territorio (Gallipoli, Lecce, etc.) e i percorsi ambientali con Lega Ambiente.

È possibile inserire ulteriori programmi culturali, come il percorso relativo alla guida dei Droni, laboratori scientifici e di vario genere, basati sulle caratteristiche della località e con attività diverse dall’indirizzo sportivo.

Scopri anche il campus velico con sport in mare per ragazzi a Gallipoli.

Informazioni, trasporto e costi per la gita scolastica con corso di vela nel Salento

Studenti e docenti soggiorneranno presso l’hotel del Gruppo Caroli.

Per tutti i partecipanti e i docenti è previsto il trattamento di pensione completa. Tutte le località dei nostri campus sono organizzate per rispondere ad allergie e intolleranze alimentari.

Per tutti i docenti è prevista la sistemazione in camera singola, mentre per gli studenti in camera multipla.

Tutti i nostri viaggi di istruzione e campus scolastici sportivi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre. Alcune attività sono disponibili anche per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto.

I nostri programmi sono completamente modificabili e personalizzabili in base alle esigenze dell’istituto scolastico con attività e percorsi diversi.

La durata è personalizzabile, da un minimo di 2 giorni a un massimo di 6.

È incluso il trasporto, tramite bus o treno, a seconda della provenienza dei partecipanti, anche all’interno del campus per lo svolgimento delle attività e delle visite guidate.

Contattaci subito per ottenere tutte le informazioni che desideri per il tuo istituto scolastico e avere un programma personalizzato per i tuoi studenti.

Compila il form qui sotto: il nostro servizio clienti ti fornirà immediatamente tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Scopri anche tutti i nostri programmi per le gite scolastiche sportive 2022

Cerchi idee per altre mete per le gite scolastiche a tema sportivo?

Niente paura, abbiamo moltissime soluzioni a tua disposizione all’interno del nostro catalogo di viaggi organizzati.

Leggi anche:

Desideri organizzare un viaggio di istruzione o un campus sportivo multidisciplinare per i tuoi studenti?

Contattaci ora e il nostro servizio clienti ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno
Scarica subito il nostro catalogo con tutte le nostre proposte per il 2023 e 2024
Se ti piace il progetto, puoi condividerlo con i tuoi colleghi o amici