Quali sono i benefici di un corso di vela per ragazzi? Scopriamoli subito!

In questo articolo vorremmo mettere a fuoco i le 12 qualità che un ragazzo sviluppa con un corso di barca a vela.

Gli studenti che partecipano ai nostri campus velici ottengono moltissimi benefici, a livello curricolare e personale.

Scopriamo subito insieme come si svolgono i nostri corsi di vela e quali miglioramenti provocano ogni anno nelle migliaia di studenti delle scuole italiane partecipanti.

i nostri studenti aiutano gli skipper a piegare una vela di una barca d'altura al termine del corso di vela a Viareggio

Come funzionano i corsi per bambini di barca a vela

Flor TO si occupa di organizzare gite scolastiche, all’interno delle quali viene messo al primo posto l’insegnamento degli sport nautici per lo sviluppo delle capacità cognitive e culturali degli studenti.

I ragazzi svolgono un percorso formativo, dal lunedì al venerdì, organizzato tramite con la scuola di vela e un villaggio turistico o un family hotel.

Un esempio di corsi di vela per gli istituti scolastici è disponibile all’interno del programma relativo ai campus velici di Marina di Camerota e ai centri velici e sportivi di Ascea Marina.

All’interno delle nostre basi nautiche, gli studenti affrontano una full immersion di una settimana, accompagnati dai nostri tutor e skipper professionisti, iscritti regolarmente alla FIV.

Durante questo periodo si affrontano delle lezioni teoriche, numerose esperienze di navigazione con laser e trident, piccole barche a vela adatte alla scuola per bambini e ragazzi.

I corsi partono da un livello base (veri e propri corsi di vela per bambini) e viene monitorato il livello di apprendimento degli studenti durante la settimana.

Dopo una settimana di corso di vela, gli studenti sono in grado di manovrare in autonomia una barca a vela laser o trident.

In questo articolo puoi leggere nel dettaglio come vengono svolti i nostri campus velici. Troverai anche l’elenco delle location disponibili per le scuole e per i ragazzi di tutta Italia.

i ragazzi dell'istituto superiore impegnati nel corso di vela con Flor To

Cosa si impara nei corsi di barca a vela

Andiamo a vedere insieme quali sono i benefici che un ragazzo ottiene grazie ai nostri corsi di vela della durata di una settimana.

Di seguito troverai l’elenco delle abilità che gli studenti sviluppano all’interno del nostro corso intensivo:

  • Il lavoro di squadra: senza questo elemento una barca a vela diventa difficile da gestire, fino al punto di capovolgersi (senza alcun pericolo). Questa è una grande motivazione per imparare a lavorare in squadra. I nostri istruttori professionisti si impegnano fin dal primo minuto affinchè ci sia un bel lavoro di squadra e che la navigazione avvenga in sicurezza.
  • Abilità di dialogo: la navigazione in barca a vela richiede un dialogo efficace tra tutti i membri dell’equipaggio. Una notizia poco chiara può causare problemi, come rimanere indietro durante una regata o ribaltare la barca.
  • Senso di avventura: la vela aiuta a sentirsi a proprio agio per affrontare nuove sfide.
  • Assunzione di rischi. I ragazzi che imparano a correre dei rischi controllati durante i corsi di vela, si sentiranno a proprio agio quando dovranno prendere decisioni importanti nel loro futuro.

All’interno di un ambiente sicuro, potranno anche sperimentare fino a che punto ci si possa spingere nel correre rischi e quali sono le conseguenze di scelte frettolose.

  • Responsabilità: prendere il comando di una barca a vela deriva è una grande responsabilità per uno studente. Non solo per l’eventuale costo di una barca e della sua riparazione. Avere il controllo di un mezzo in una situazione che coinvolge l’acqua (elemento impossibile da controllare come tutti sappiamo) presenta un certo livello di pericolo.

Anche lo studente più giovane impara la necessità di seguire i protocolli di sicurezza per sé stesso e per i propri compagni.

In questo modo tutti gli studenti sono motivati ad apprendere e seguire le pratiche convenzionali per una navigazione sicura e corretta.

  • Coraggio. Per allontanarsi dalla terraferma nell’ambiente marino alimentato solo dal vento ci vuole coraggio. Sentirsi a proprio agio mentre si sperimenta uno sport completamente nuovo richiede parecchio coraggio da parte degli studenti.
  • Abitudini di nave. Gli studenti imparano come armare e disarmare correttamente una barca. Imparano anche a riporre le cose nel posto giusto e a tenerle in ordine mentre sono in acqua, specialmente a vela su piccole imbarcazioni.
  • Perseveranza: la navigazione premia la perseveranza. Il successo durante i corsi di vela è ottenuto dagli studenti che hanno costanza nello svolgere un determinato compito, nonostante le difficoltà.
  • Capacità cognitive: in questo caso, possiamo fare direttamente riferimento alle Life Skills. Per comunicare con l’equipaggio, gestire la vela, governare la barca e affrontare cambiamenti di vento e di correnti, lo studente ha bisogno di tutte le sue capacità cognitive.

Durante le nostre lezioni di vela, tutte le capacità vengono allenate e messe a dura prova, per creare uno sviluppo reale per lo studente.

  • Flessibilità. Un marinaio non deve essere rigido nel seguire un piano perché il mare e il tempo cambiano sempre. Il marinaio deve imparare un livello di flessibilità per avere successo.
  • Matematica pratica. La differenza di velocità, le distanze, le variazioni del vento mettono il ragazzo nelle condizioni di svolgere operazioni matematiche in tempo reale.

In questo modo si mette alla prova anche l’apprendimento dei concetti di matematica e fisica curricolari.

  • Leadership: il corso di vela è un laboratorio di leadership. Ogni studente dovrà cimentarsi come skipper e assumere il comando della barca a vela, in condizioni mutevoli e difficili in diversi momenti. Ogni ragazzo avrà il tempo di stare a stretto contatto con tutti gli istruttori del corso di vela e imparerà le tecniche di navigazione.

Sarebbe bello se gli studenti della tua classe sviluppassero tutte queste abilità nell’arco di una settimana vero?

Immaginiamo che anche un genitore sarebbe molto contento se il proprio figlio affrontasse un viaggio d’istruzione di questo tipo e tornasse con questo livello di crescita personale.

Questi e tanti altri vantaggi possono essere ritrovati anche all’interno dei nostri campus velici organizzati per l’accoglienza delle classi prime all’inizio del nuovo anno scolastico.

Continua a leggere questo breve articolo per sapere come partecipare ai nostri corsi.

Scopri anche tutte le proposte per i nostri campus velici e viaggi di istruzione per il 2022. Una serie di proposte di campus velici e non solo, con sport all’aria aperta e attività culturali e ricreative per studenti di ogni scuola d’Italia.

Se sei interessato a un viaggio di istruzione a tema sportivo, non puoi fare a meno di leggere i nostri programmi relativi ai campus diving nel Cilento e ai corsi sportivi multidisciplinari all’Isola d’Elba

la splendida vista che vivranno i tuoi studenti durante i nostri corsi di velaCome partecipare a un corso di vela

I nostri corsi sono rivolti durante l’autunno e la primavera agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori.

Nel periodo estivo abbiamo creato per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni dei corsi di vela all’interno di una vacanza in barca a vela.

Questi corsi possono avere la durata di una settimana o anche di un semplice week end, come ad esempio i nostri campus velici in Toscana. Puoi vedere il programma in questa pagina.

Se vuoi creare un programma su misura per i tuoi alunni e per il tuo istituto scolastico, compila il form qui sotto. Il nostro servizio clienti si metterà in contatto con te per darti tutte le informazioni che desideri e progetterete insieme il prossimo viaggio scolastico.

Scopri anche i nostri campus velici di Terrasini in Sicilia e il campus velico di Formia e Sperlonga nel Lazio