Il corso di vela in Puglia a Lido Marini: alla scoperta di Marina di Ugento tra sport e natura
Abbiamo organizzato numerosi campus velici per il 2022 e all’interno di questo articolo vogliamo illustrarti il programma del corso vela Puglia, con viaggio di istruzione a Marina di Ugento, presso Lido Marini, dove abbiamo creato uno dei nostri campus velici.
Si tratta di un viaggio di istruzione, adatto per tutti gli studenti delle scuole Elementari, Medie e Superiori, dove la pratica dello sport e della vela viene messa al primo posto per la crescita culturale e relazionale dei partecipanti.
Oltre la pratica dello sport abbiamo inserito una serie di attività culturali, per garantire la crescita degli studenti e supportare gli insegnanti nel creare una nuova dimensione di apprendimento al di fuori della classe per qualche giorno.
Tutti i nostri programmi sono disponibili dal 1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre.
Alcune attività sono anche disponibili nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
Marina di Ugento e Lido Marini: il Salento tra mare e cultura
Marina di Ugento è una località turistica del Salento.
Si trova sulla costa del Mar Ionio della provincia di Lecce, tra Santa Cesarea Terme e Torre San Giovanni, nella parte meridionale della penisola salentina.
L’area intorno a Marina di Ugento è ricca di storia e cultura, con siti archeologici come l’antica città greca di Oria e borghi medievali come Castel del Monte.
La città fu fondata nel 588 a.C. da una colonia proveniente dalla città greca di Calcide nell’Eubea (Eubea), che era stata espulsa dalla tirannide.
La colonia era guidata da Gavius Pontius, amico di Ippocrate e corrispondente di Euripide quando questi era esiliato da Atene. In epoca romana era conosciuta come Oria o Orias.
Nel 2017, Marina Di Ugento è stata nominata da The Independent una delle 10 migliori spiagge d’Europa.
La spiaggia è sabbiosa e ben attrezzata con strutture per la balneazione, il nuoto e gli sport acquatici; si organizzano anche escursioni per immersioni o snorkeling.
Ci sono molte cose da vedere e da fare a Marina di Ugento, tra cui visitare una delle tante spiagge come Porto Selvaggio, Cala delle Pigne o Cala Bianca, dove si può nuotare in acque cristalline con bellissime dune di sabbia da un lato e onde che si infrangono dall’altro!
Un’altra opzione potrebbe essere quella di visitare uno dei numerosi musei, come il Museo del Mare, dove potrete conoscere meglio la storia marittima del Salento, o il Museo Archeologico della Basilica di San Pietro.
I nostri corsi di vela per un vero e proprio team bulding scolastico
All’interno dei nostri viaggi di istruzione abbiamo inserito i progetti delle scuole di vela per creare una vera e propria crescita personale per studenti e docenti.
Il nostro obiettivo è quindi migliorare il gruppo classe e il rapporto tra studenti e docenti attraverso la pratica dello sport in mare.
In questo modo sviluppiamo le dinamiche del team bulding, pratica molto diffusa anche in Italia dalle aziende per sviluppare i rapporti umani all’interno delle squadre di dipendenti.
I vantaggi del team building nella vela sono molteplici.
Il più importante è la creazione di una squadra forte. La vela è uno sport che richiede un lavoro di squadra.
Se avete un gruppo di studenti che non hanno mai navigato prima e li mettete su un’unica barca, sarà difficile per loro lavorare insieme.
La prima volta che escono in acqua, potrebbero non sapere cosa fare con le vele o come governare la barca. Se c’è qualcuno che sa navigare e può aiutarli, è un’ottima soluzione! Impareranno rapidamente e sarà più facile per tutti i partecipanti.
Un altro vantaggio del team building in barca a vela è che può essere divertente! Se non siete mai saliti su una barca a vela prima d’ora, probabilmente pensate che sia spaventoso o difficile da fare subito.
Non è vero! Con l’istruttore e la guida giusta, chiunque può imparare a navigare senza problemi!
Un altro vantaggio del team building nella vela è che può aiutare a migliorare le capacità di comunicazione tra gli stessi studenti e i docenti, facendoli discutere delle loro idee mentre navigano insieme.
Questo può aiutarli a comunicare meglio tra di loro quando tornano dal viaggio scolastico e sarà ancora più semplice per i docenti coinvolgere gli studenti durante le ore di lezione.
Percorsi PCTO e certificazioni per i Docenti accompagnatori
Diamo la possibilità a tutti gli istituti scolastici partecipanti di realizzare all’interno delle nostre gite scolastiche a tema sportivo multidisciplinare dei progetti P.C.T.O. Questi ultimi sono registrati sul portale MIUR e sono totalmente personalizzabili a seconda delle esigenze della scuola e della formazione degli studenti partecipanti al viaggio di istruzione.
Per i docenti accompagnatori è previsto il rilascio dell’attestato relativo alle ore di formazione da poter scaricare sulla piattaforma SOFIA.
All’interno del nostro campus velico viene rilasciata la tessera FIV a tutti gli studenti partecipanti.
Le attività corso di vela in Puglia a Marina di Ugento
Il nostro viaggio di istruzione è realizzato su un programma interamente dedicato alla pratica sportiva e alle visite culturali.
Puoi trovare un approfondimento sui nostri corsi di vela in questo articolo.
Abbiamo inoltre creato numerosi corsi di vela e campus velici nel Salento. Ti consigliamo di visitare anche i nostri programmi relativi al Campus velico di Gallipoli e al centro velico di Santa Maria di Leuca.
Tutti i nostri campus velici vengono svolti in collaborazione con la Scuola Federale FIV locale.
All’interno del programma del nostro viaggio di istruzione abbiamo inserito numerose attività sportive:
- Scuola di vela con barche 55, FIV e derive
- Trekking sul territorio del Salento
- Bike
- Orienteering
- Sport di squadra
Sono previste inoltre numerose attività di carattere culturale per accrescere la formazione degli studenti.
Tra queste troviamo:
- Percorsi ambientali con le guide locali, alla scoperta della flora e della fauna sul territorio
- Percorsi storici e culturali a Lecce e Gallipoli
È possibile inserire ulteriori programmi culturali, come il percorso relativo alla guida dei Droni, laboratori scientifici e di vario genere, basati sulle caratteristiche della località e con attività diverse dall’indirizzo sportivo.
Scopri i programmi di tutti i campus sportivi, velici e non solo, all’interno del nostro articolo sui viaggi di istruzione per le scuole superiori, medie ed elementari di tutta Italia
Informazioni, trasporto e costi per il corso vela Puglia per studenti a Marina di Ugento
Studenti e docenti soggiorneranno presso il CDS Hotel 4 Stelle.
Per tutti i partecipanti e i docenti è previsto il trattamento di pensione completa. Tutte le località dei nostri campus sono organizzate per rispondere ad allergie e intolleranze alimentari.
Per tutti i docenti è prevista la sistemazione in camera singola, mentre per gli studenti in camera multipla.
Tutti i nostri viaggi di istruzione e campus scolastici sportivi sono disponibili dall’1 Aprile alla prima settimana di Giugno e da metà Settembre a fine Ottobre. Alcune attività sono disponibili anche per i mesi di Giugno, Luglio e Agosto.
I nostri programmi sono completamente modificabili e personalizzabili in base alle esigenze dell’istituto scolastico con attività e percorsi diversi.
La durata è personalizzabile, da un minimo di 2 giorni a un massimo di 6.
È incluso il trasporto, tramite bus o treno, a seconda della provenienza dei partecipanti, anche all’interno del campus per lo svolgimento delle attività e delle visite guidate.
Contattaci subito per ottenere tutte le informazioni che desideri per il tuo istituto scolastico e avere un programma personalizzato per i tuoi studenti.
Compila il form qui sotto: il nostro servizio clienti ti fornirà immediatamente tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Sei in cerca di altre idee per i viaggi di istruzione della tua scuola?
Scopri subito anche: